
Quando effettuare la regolazione della convergenza
Il controllo e la regolazione della convergenza delle ruote andrebbe effettuata almeno una volta all’anno, per garantire un comportamento ottimale del veicolo su strada, evitando la sostituzione prematura degli organi meccanici e dei pneumatici. L’angolo di convergenza si può modificare per diversi motivi, tra i quali: le buche stradali prese a velocità sostenuta, l’urto contro un marciapiedi, una riparazione di carrozzeria che abbia coinvolto l’avantreno o il retrotreno. Per capire se è necessario effettuare un controllo della convergenza auto, è possibile riconoscere alcuni sintomi tipici legati a una convergenza errata: il volante si inclina lievemente a destra o a sinistra su strada rettilinea in seguito ad una sterzata il volante non ritorna in posizione “dritta” Nel caso in cui dovessi notare anche soltanto uno di questi comportamenti anomali del veicolo, contattaci per richiedere un controllo della convergenza delle ruote. La regolazione della convergenza auto consente di ripristinare il corretto valore di convergenza, prevenendo l’usura irregolare dei pneumatici.